Le ultime ricette
La parmigiana di melanzane fritta due volte
La parmigiana di melanzane è un tipico piatto napoletano, anche se preparato in tutto il sud Italia (soprattutto in Sicilia), con delle varianti, quali il caciocavallo al posto del fiordilatte (provola – mozzarella) e il pecorino al posto del parmigiano. Nella zona vesuviana la parmigiana di melanzane è un piatto estivo… Estivo??? Con tutta questa […]
Le zeppole di San Giuseppe
Tradizione napoletana (e campana) vuole che il 19 marzo, in onore di San Giuseppe, e quindi della festa del papà, le pasticcerie si riempiano di zeppole farcite con crema e amarena. Le zeppole di San Giuseppe, appunto. Rigorosamente fritte. Qualcuno le fa al forno, ma noi di Gusto Vesuviano rispettiamo la tradizione e abbiamo fritto.. avevate dubbi?? Ecco la ricetta delle nostre zeppole di San […]
San Giuseppe – L’origine delle zeppole
Vi abbiamo già raccontato la storia delle origini delle zeppole di San Giuseppe? No??? Vabbè, è possibile! Noi di Gusto Vesuviano siamo assai golosi e quindi abbiamo preferito dare priorità alle ricette delle zeppole, piuttosto che soffermarci sull’origine delle tradizioni.Ma Gusto Vesuviano è un blog che parla anche di storie e leggende e quindi è arrivato il momento di raccontarvi delle origini […]
Zeppole di San Giuseppe al forno
Oggi esistono tantissime varianti delle zeppole di san giuseppe: le zeppole classiche, le graffe fritte e per chi non vuole combattere troppo con la coscienza le zeppole al forno! Ecco la nostra ricetta delle zeppole di San Giuseppe al forno Ingredienti: Per la pasta (circa 20 zeppole): 5 uova 120 g di burro (o 100 […]
Pizza ripiena con salsicce e friarielli
Dei friarielli abbiamo già parlato, e anche del matrimonio di salsicce e friarielli. E allora non resta che fare un altro classico abbinamento: la pizza con salsicce e friarielli. E poiché ci vogliamo distinguere, e poiché la pizza la sappiamo fare un po’ tutti, vogliamo proporvi una ricetta un po’ diversa di pizza con salsicce […]

MANGIA VESUVIANO
ENOGASTRONOMIA | RISTORAZIONE | PRODOTTI TIPICI
Un viaggio nelle realtà enogastronomiche vesuviane.
Dai ristoranti alle aziende agricole, dalle pizzerie alle case vinicole, passando per lo street food e le mille emozioni che può regalare il cibo all’ombra del Vesuvio
Scopri i prodotti locali nella pagina “Vetrina dei Prodotti Vesuviani”e i luoghi dove mangiare i piatti tipici nella pagina “Fermati a Mangiare”
Tradizioni
La tradizione natalizia del Capitone
Se c’è qualcosa di gastronomico che rappresenta il Natale a Napoli, quello è il capitone! Non è solo la femmina dell’anguilla che viene fritta e portata a tavola col baccalà e l’insalata di rinforzo…il capitone è simbolo della vera e propria tradizione che accompagna la vigilia del Natale partenopeo. Il capitone è al mercato che […]
‘O Maccarunaro, antico mestiere del food partenopeo
C’è un’antica figura delle strade napoletane nota come ‘o Maccarunaro (il maccaronaro).Il maccaronaro era il produttore e venditore di pasta con postazione fissa o spesso ambulante. Divenne una figura usuale a Napoli già dal Seicento, ma fu soprattutto nell’Ottocento che raggiunse la sua popolarità anche fuori Napoli, quando i napoletani furono classificati come “mangia maccheroni”.Il […]
Chi vo a semmulella???
“Chi vo’ a Semmulella, so’ caver e vullente”. Quante volte da bambini il sabato mattina siamo stati svegliati da ragazzini che urlavano questa frase? “Chi vo’ a Semmulella, so’ caver e vullente… Chi vo’ a Semmulella, so’ caver e vullente”. E chi si crogiolava e indugiava nel proprio lettino, sapendo che al risveglio l’avrebbe trovata […]
Il tempo di un caffè
“A Napoli il caffè è una cosa seria!” Quante volte avete sentito dire questa frase?Il fatto è che noi napoletani ci crediamo pure! Il caffè napoletano è un rito, una tappa obbligatoria nella corsa della giornata: il tempo di un caffè si trova sempre! La mattina non si esce di casa senza aver preso un […]
Eventi...e news
Prepariamo a casa la pizza artigianale con Ciro Amodio
Stufi di fare la pizza in casa con risultati deludenti? Da oggi possiamo preparare a casa nostra la pizza artigianale con Ciro Amodio. Tutto grazie al lancio di un nuovo prodotto! Ciro Amodio, il brand campano con oltre 60 punti vendita che assicura freschezza quotidiana, qualità e prezzi competitivi, propone una nuova idea di pizza, […]